Content Creation Promo

Content Creation

Il corso mira a formare creator capaci di produrre contenuti di qualità professionale per i social. Dalla tecnica di ripresa alla post-produzione, passando per VFX, personal branding e strategie di distribuzione, il percorso unisce creatività e strumenti pratici per trasformare la passione in una vera carriera.

1.000,00€ 1.400,00€
HeyLight

Potrai scegliere il numero di rate al checkout.

Content Creation
A CHI è rivolto

Questo corso è perfetto per te se vuoi diventare un creator professionista e imparare a comunicare sui social in modo autentico, creativo e strategico. È pensato per giovani creativi, aspiranti content creator, studenti e neodiplomati che vogliono lavorare nel mondo della comunicazione digitale, partendo da zero o consolidando competenze già acquisite.

Content Creation
IL CORSO

Scopri come diventare un content creator professionista con un percorso completo e pratico. Il corso alterna lezioni online in diretta a workshop, esercitazioni pratiche e masterclass in presenza, con l’obiettivo di trasformare idee in contenuti efficaci per Instagram, TikTok, YouTube e oltre.
Imparerai fotografia, videomaking, editing, VFX e uso del green screen, ma anche come funzionano gli algoritmi dei social, come si costruisce un piano editoriale e come si lavora con i brand. Le lezioni sono tenute dal creator digital Giuseppe Pasciano, in arte Ceppeland, e professionisti della comunicazione digitale attivi nel settore.
In più, moduli extra su project management, personal branding e consulenza fiscale di base, per muovere i primi passi come freelance con consapevolezza.
Crea, racconta, monetizza. Dai contenuti alla carriera.​

Scarica il programma completo
Content Creation
OBIETTIVI del corso

Il corso ti fornisce le competenze pratiche per progettare, produrre e pubblicare contenuti digitali per social media, campagne adv e collaborazioni con i brand. Imparerai a utilizzare gli strumenti di fotografia e videomaking, editare con software e app professionali, creare un piano editoriale e sviluppare la tua identità visiva online. L’obiettivo è renderti autonomo nella content creation, pronto a lavorare come freelance o in team creativi.

DOMANDE E RISPOSTE

1. Serve avere una fotocamera professionale per seguire il corso?
No, puoi iniziare anche con uno smartphone. Durante il corso imparerai a usare al meglio gli strumenti che hai già a disposizione.

2. Il corso insegna anche come crescere sui social?
Sì, analizzerai trend, algoritmi e strategie per aumentare la visibilità su Instagram, TikTok e YouTube.

3. Quanto spazio c’è per la pratica?
Ogni modulo include esercitazioni pratiche, sia online che in presenza, più un progetto finale in cui crei e pubblichi contenuti reali.

4. Chi sono i docenti?
Il docente principale del corso è Giuseppe Casciano, in arte Ceppeland: un professionista del settore. I moduli extra saranno tenuti da un project manager e un commercialista.

5. Imparerò anche a vendermi come creator?
Certo! Il corso include moduli extra su personal branding e consulenza fiscale, per aiutarti a trasformare la tua passione in un lavoro.

6. Cosa posso fare dopo il corso?
Potrai lavorare come content creator freelance, social video editor o collaborare con agenzie di comunicazione.

7. Quali sono i moduli extra?
Project management, per gestire al meglio il lavoro.
Personal branding, per creare un'immagine di sè da comunicare.
Fiscalità di base, per ricevere consigli utili in ambito lavorativo.

8. Che tipo di certificazione riceverò?
Alla fine del corso, con il superamento della partecipazione all'80% delle lezioni e con il superamento dell'esame finale, riceverai il certificato Vesuvio Digital Hub che potrai condividere nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn. Un modo per distinguerti dagli altri candidati e aumentare le visualizzazioni al tuo profilo.


Vuoi ricevere più informazioni?

TORNA IN CIMA